SityTrip

SityTrip

HomeDestinazioniEsploraAccedi

Hiroshima - 1
Hiroshima - 2
Hiroshima - 3
Hiroshima - 4

Hiroshima

Presentazione generale

Top 50

Storia, cultura e tradizioni

Consigli di viaggio

Wikipedia

Attività Viator

Attività Tiqets

Presentazione generale

Presentazione globale

Capitale della prefettura omonima nella regione di Chūgoku, questa città giapponese fondata nel 1589 porta un pesante patrimonio storico, incarnando oggi un formidabile simbolo di rinascita e speranza. Tristemente famosa per essere stata il primo obiettivo di una bomba atomica il 6 agosto 1945, si è ricostruita in modo straordinario per diventare un simbolo mondiale di pace. Il Dôme di Genbaku e il Parco del Memoriale della Pace testimoniano questa memoria preservata e questo impegno pacifista che caratterizza profondamente l'identità della città.

Situazione geografica

Situata sulla costa nord del mare interno di Seto, a ovest dell'isola di Honshū, la città si sviluppa su un delta formato dal fiume Ōta che si divide in diversi rami attraversando l'agglomerato. Questa posizione privilegiata offre un contesto geografico notevole, incorniciato a nord dalle montagne del Chūgoku e aperto a sud sulle acque tranquille del mare interno, creando un equilibrio armonioso tra terra e mare.

Atmosfera e carattere

Lontana dal ridursi al suo passato tragico, la città oggi irradia un dinamismo cosmopolita che fonde con sottigliezza modernità e tradizioni giapponesi. Il suo profondo impegno a favore della pace e della memoria si combina con una scena culturale particolarmente ricca, una cucina locale rinomata e una vita notturna animata. Questa dualità tra raccoglimento memoriale e vitalità contemporanea forgia il carattere unico di questa metropoli giapponese.

Clima

Il clima subtropicale umido presenta stagioni contrastanti ma nel complesso piacevoli. Gli inverni si rivelano miti con temperature medie che oscillano tra 5 e 6°C e precipitazioni rare. Al contrario, le estati si caratterizzano per le loro temperature elevate che raggiungono spesso i 33-35°C, accompagnate da un'elevata umidità. La stagione delle piogge va da giugno a metà luglio, mentre tifoni possono verificarsi tra settembre e ottobre.

Migliore stagione per visitare

Due periodi si distinguono come particolarmente favorevoli alla scoperta:

  • La primavera (aprile-maggio) : i ciliegi in fiore offrono uno spettacolo magnifico, creando un'atmosfera poetica incomparabile
  • Autunno (ottobre-novembre) : le temperature piacevoli e le precipitazioni ridotte permettono di godere appieno dei paesaggi e delle attività all'aperto

Accesso

La rete beneficia di eccellenti collegamenti nazionali e internazionali:

  • Aereo : l'aeroporto, situato a circa 50 km a est del centro città, offre voli nazionali e internazionali, con autobus limousine che collegano la stazione JR in circa 45 minuti
  • Ferroviario : lo Shinkansen (treno ad alta velocità) consente di raggiungere Tokyo in circa quattro ore, offrendo un collegamento veloce e confortevole con la capitale

Trasporti interni

La rete di trasporto urbano si rivela particolarmente sviluppata ed efficiente:

  • Tram : sette linee principali gestite dalla compagnia Hiroden percorrono la città
  • Metropolitana : la linea Astram su pneumatici collega il centro città alla periferia nord
  • Autobus : numerose linee servono la città e la sua periferia
  • Bici : i larghi marciapiedi e i percorsi attrezzati lungo il fiume Ōta favoriscono gli spostamenti in bicicletta

Top 50

Wikipedia

Attività Viator

Attività Tiqets

Top 50